«Dalla pianta alla tavola» è uno dei 95 progetti vincitori dell’iniziativa promossa dall’Arisal (Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio) e dalla Regione Lazio.
Il Progetto Dalla pianta alla tavola – dedicato alla valorizzazione e promozione dei prodotti agricoli e del patrimonio enogastronomico del Lazio, nonché alla sensibilizzazione in tema di educazione alimentare e sostenibilità ambientale – si articola in due filoni di intervento. Il primo è dedicato ai giovani studenti del territorio; il secondo è rivolto ai produttori agricoli laziali.
Il progetto è risultato ammissibile a finanziamento, anche grazie a Projenia SCS che ha fornito il proprio know-how in tema di animazione territoriale e sviluppo rurale per la progettazione delle due iniziative.
Gli studenti saranno coinvolti in giornate di formazione ed informazione su temi dell’educazione alimentare e della sostenibilità ambientale; le visite presso le aziende agricole / fattorie didattiche mostreranno agli allievi il valore della produzione a Km 0 e permetteranno loro di conoscere i sapori e i colori autentici della terra.
Al contempo, l’Associazione Italiana Coltivatori e Projenia SCS svolgeranno attività di consulenza a favore dei piccoli produttori agricoli del Lazio interessati alla digitalizzazione della loro impresa, al fine di massimizzare la diffusione e la vendita dei propri prodotti.
L’alleanza educativa e formativa dei partner di progetto farà da ponte tra scuola e territorio, realizzando azioni che incentivino atteggiamenti e comportamenti etici nella collettività.