Skip to content
  • HOME
  • PERCHÈ OSSOPENSANTE
  • PROGETTI
  • CONTATTI
  • NEWS
  • SHOP
  • +39 391 4584343 (Solo SMS e Whatsapp)
  • associazione@ossopensante.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instagram
  • Youtube
SOSTIENICI
  • HOME
  • PERCHÈ OSSOPENSANTE
  • PROGETTI
  • CONTATTI
  • NEWS
  • SHOP
Irpinia 1980-2020: rassegna webinar «Trema ancora»

Irpinia 1980-2020: rassegna webinar «Trema ancora»

Si chiama Trema ancora ed è la rassegna di webinar ideata dall'associazione culturale Ossopensante ed inserita nell'ambito di un ampio programma di Commemorazione del terremoto di Irpinia e Basilicata del...

Scopri di più
Coltiva le nostre idee

Coltiva le nostre idee

Ossopensante si pone come punto di partenza di un percorso condiviso, di comunità, proiettato al cambiamento e alla conoscenza attraverso gli strumenti dell'analisi, dell'approfondimento, della promozione e della sensibilizzazione della...

Scopri di più
Perché Ossopensante

Perché Ossopensante

Ossopensante è un'organizzazione di tutela e promozione ambientale ed analisi dei mutamenti sociali. Nel secolo scorso Manlio Rossi-Doria, con una metafora, indicava con il termine polpa le aree a crescente...

Scopri di più

Live

Irpinia 1980-2020: al via la rassegna «Trema ancora»

Cinque webinar tematici sul terremoto dell’Irpinia dal 19 al 22 novembre. Dal 19 al 22 novembre 2020 la Provincia di...

Know More

Terremoto dell’Irpinia, 40 anni dopo

Quarantennale del Terremoto, al via le iniziative. Parco della Memoria a Sant’Angelo e Annullo Filatelico con la cartolina commemorativa. La...

Know More

Project

Lab

Costruiamo e gestiamo progetti editoriali, organizziamo e promuoviamo manifestazioni culturali, ideiamo e realizziamo laboratori didattici....

Publishing

Promuoviamo attività editoriali, letterarie e musicali attraverso la pubblicazione e la diffusione di riviste, giornali,...

Radio

Ossopensante Radio è uno spazio dedicato ad inchieste sui temi ambientali, news dalle aree protette...

TV

Ossopensante TV è uno spazio dedicato a video news e documentari su sostenibilità, mutamenti socio-ambientali,...

«[…] Dobbiamo ripensare l’intero insegnamento per far partecipare giovani, bambini e adulti ai processi di conservazione e difesa della natura […]» – Manlio Rossi-Doria

Mission

Ossopensante è un’organizzazione di tutela e promozione ambientale ed analisi dei mutamenti sociali.

Nel secolo scorso Manlio Rossi-Doria, con una metafora, indicava con il termine polpa le aree a crescente e rapido sviluppo, e con il termine osso le aree povere di risorse e di iniziative economiche.In sostanza, le aree deboli, capaci di deformare e sfaldare la polpa, condizionando lo sviluppo di intere regioni.
Oggi questo modello usato per descrivere il sottosviluppo del Sud Italia deve essere rivisto alla luce della grande rapina delle risorse del territorio fondato proprio sulla debolezza del suo tessuto socio-economico.
Il primato della merce – come oggetto in sé – separato dalla produzione, sta imponendo un cambiamento nei sistemi culturali.
La mercificazione culturale si basa, infatti, sulla capacità della merce di cooptare, neutralizzare e depotenziare la sfida allo status quo economico e politico, rafforzando – da un lato – l’egemonia di rapina e – dall’altro, il perdurare di un sistema assistenziale. Leggi tutto

Sostienici con una donazione Proponi un progetto
© 2020 - Ossopensante - C.F. 97870810583
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instagram
  • Youtube